archeoassociati.it

chi siamo

Lo Studio Associato Bettinardi Cester Archeologi opera nel settore dei Beni Culturali da circa 20 anni e ha maturato una esperienza diversificata e collaudata nell’ambito degli scavi archeologici di emergenza a Venezia, nel Veneto, in Italia e all’estero.

La nosta attività si svolge sia “in terra” che in ambiente subacqueo, al fianco delle imprese edili che effettuano scavi per fondazioni, opere di sottoservizi e grandi infrastrutture.

 

Competenze

Le nostre competenze non si limitano al puro controllo in fase di scavo ma si estendono dalle indagini preliminari fino alle elaborazioni di studio e alla musealizzazione, talvolta richieste esplicitamente dalla Soprintendenza competente, e alla gestione dell’elaborazione dei dati storico archeologici per finalità editoriali tradizionali e per il web.

Lo Studio è da tempo inserito nella lista delle ditte di fiducia delle Soprintendenze Archeologiche del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Campania. Lo Studio collabora con enti internazionali di studio salvaguardia e tutela dei beni archeologici e storici quali UNESCO, ISIAO, l’Università delle Scienze di Odessa, l’Università degli studi di Padova e l’Università di Siena.

 

Obiettivi

Lo Studio si pone come obiettivi primari il coniugare le esigenze di salvaguardia e di tutela delle Soprintendenze con procedure e strumenti che soddisfino i criteri operativi, le tempistiche e le procedure di ditte esecutrici e committenti; sviluppare nuove metodologie e tecniche di scavo e rilievo per abbattere i tempi di documentazione e di conseguenza i costi in cantiere; sviluppare rapporti di fiducia con la direzione dei lavori, il responsabile di cantiere e le Soprintendenze per risolvere le problematiche di salvaguardia e tutela durante la fase di lavoro.

 

Organico

Lo studio si compone di un organico vario e diversificato in grado di far fronte alle esigenze di scavo e di pre e post scavo. Ci avvaliamo di personale specialistico con esperienza pluriennale e competente per i diversi ambiti storici ed esperto nell’utilizzo di strumentazione professionale che ci permette di abbattere in maniera significativa i tempi delle operazioni di scavo e di interpretazione dei rinvenimenti.

A supporto degli archeologi in cantiere operiamo con una squadra di rilievo topografico dotata di stazione totale abbreviando ulteriormente i tempi normalmente richiesti da un rilievo eseguito secondo metodologie e tecniche tradizionali.


 

Molina di LEDRO (TN) - Controllo archeologico d’emergenza e relativa documentazione.

interventi in Venezia e Murano

Localizzazione degli interventi dello Studio in Venezia e Murano. Scarica la mappa in .PDF. Per maggiori dettagli sugli interventi consulta il curriculum.

VENEZIA - Castello 4391/a, Palazzo Pauly - Controllo archeologico d’emergenza e relativa documentazione.

interventi nella Laguna di Venezia

Localizzazione degli interventi dello Studio nella zona della Laguna di Venezia e dintorni. Scarica la mappa in .PDF. Per maggiori dettagli sugli interventi consulta il curriculum.

CITTADELLA (PD) - piazza Facchetti, 2 - Controllo archeologico d’emergenza e relativa documentazione

interventi in Italia Nord Orientale

Localizzazione degli interventi dello Studio in Italia Nord Orientale. Scarica la mappa in .PDF. Per maggiori dettagli sugli interventi consulta il curriculum.


logo

Studio Associato Bettinardi Cester Archeologi

sede:
S. Croce, 2259
30135 Venezia (VE)
tel/fax 041-2750790

sede operativa:
via A. Scarpa n. 10
31100 Treviso (TV)
tel/fax 041-2750790